Top Fintech Italia 2019

Mapendo Tech Team
5 min readDec 17, 2019

--

Gli investimenti europei di Venture Capital per la crescita dei servizi Fintech hanno superato i 5 miliardi nel 2018, oltre i 6 miliardi nel 2019 e con un ulteriore aumento previsto per il 2020.

Tra questi servizi si distinguono principalmente le challenger banks, banche nate per lo smartphone, che accostano un conto corrente light gratuito ad un sistema di mobile payment.

Secondo una ricerca pubblicata quest’anno da ATKearney, le neobanks vantano in Europa circa 15 milioni di clienti, numero che secondo le stesse valutazioni potrebbe raggiungere 85 milioni entro il 2023.

Anche l’Unione Europea, attraverso iniziative come PSD2, direttiva sui pagamenti digitali, spinge verso un cambiamento del mercato.

Le valutazioni miliardarie raggiunte da alcune di queste società e le ricerche di mercato ci raccontano di una crescita esponenziale. Noi in Mapendo tuttavia, non ci siamo fermati a semplici dati sulle dimensioni attuali e potenziali del mercato, ci siamo fatti altre domande, semplici a primo intuito, ma non banali.

Il fenomeno neobanks è solo uno tra tanti trend spinti dagli investimenti milionari del venture capital o c’è una reale fruizione da parte degli utenti dietro a questa crescita di nuove attivazioni?

Le banche tradizionali, come risposta ai “cugini digitali”, hanno a loro volta creato conti leggeri, ma qual è la performance di quest’ultimi prodotti rispetto a giganti come Revolut, Monese e N26?

In risposta alle questioni sollevate, il data team di Mapendo ha misurato il reale potenziale di crescita di servizi digitali B2C in Italia, sviluppando la ricerca su due parametri: l’effettivo interesse del pubblico e la fruizione dei prodotti.

Dall’unione dei due parametri nasce il Growth Index, una classifica che mostra quantitativamente la crescita e l’apprezzamento del mercato dei servizi Fintech presi in questione.

L’indice si compone di quattro valori.

User reviews misura l’apprezzamento mostrato dagli utenti tramite voti e recensioni. Attraverso questa grandezza si cerca di valutare l’esperienza utente straordinaria, che contraddistingue le banche fintech dalle controparti tradizionali, oltre che creare un fondamentale elemento di diversificazione invece tra loro stessi.

Website rank misura l’interesse pubblico espresso in traffico di visite sui websites e in quantità di ricerche sui motori di ricerca.

iOS App e Android App, infine, misurano la performance delle applicazioni rispettivamente su piattaforme iOS e Android. Le applicazioni sono il punto di accesso di questi servizi banking e per capire quanto quest’ultimi siano effettivamente diffusi, ne abbiamo misurato la crescita in termini di downloads e rankings nella categoria Finance degli app stores. Facciamo notare che la scomposizione dell’analisi nei due sistemi operativi iOS e Android, serve a dare più spazio a chi ha scelto di essere presente solo in uno dei due ecosistemi per quanto riguarda la classifica decomposta, venendo invece penalizzato nella classifica generale.

Di seguito un’illustrazione del Growth Index in Italia aggiornata al 10 dicembre 2019.

Questa invece è la classifica dei top 3 performer per ciascuno dei 4 parametri presi in considerazione (User Reviews, Website Traffic, iOS App, Android App)

I risultati

Il Growth Index è calcolato sulla base della crescita dei servizi di neobanking ottenuta dai dati degli ultimi mesi, non c’è pertanto da meravigliarsi se nelle prime posizioni troviamo prodotti arrivati di recente sul mercato, i quali cercando di conquistare una buona base utenti, spendono di conseguenza maggiormente per la crescita. Le prime posizioni sono infatti occupate da società che hanno raccolto centinaia di milioni di investimento da parte di fondi di venture capital.

Per quanto riguarda le banche tradizionali, i servizi digitali offerti non rientrano tra i primi posti del Growth Index, ma guardando nel dettaglio, i risultati non sfigurano, specialmente se si focalizza l’attenzione su specifici parametri. Ciò ha ancora più valore, siccome è sensato ritenere che questi prodotti ricevano meno investimenti pubblicitari per la crescita. Da segnalare ad esempio la performance di Buddybank, la banca via app di Unicredit, prima classificata tra le app per iOS.

È quindi lecito parlare di competizione tra le new entry del mercato e la risposta digitale di società presenti da più tempo, ma questa gara non ha ancora assolutamente un vincitore.

Infine, se l’integrazione del mercato europeo porta ad un’inevitabile maggiore presenza di player provenienti da altri Paesi comunitari, come constatato già prima, le società italiane non perdono terreno. Quest’ultime anzi, dimostrano un sostanziale successo sul mercato nazionale (come ben vediamo dai risultati di Tinaba, 3° per user reviews e 2° in Android app, e Banca Widiba, 6° overall su 23).

Nell’analisi del sentiment espresso in valutazioni e recensioni, notiamo inoltre come l’interfaccia e la user experience siano le caratteristiche più apprezzate (o contestate) dagli utenti.

Il meccanismo delle recensioni, a cui ci hanno educato i siti di e-commerce, ristoranti ed alberghi, si è ormai espanso: sono numerosissimi i commenti lasciati dagli utenti anche per i servizi banking, che spesso e volentieri raccolgono online più commenti di un famoso ristorante!

E dove ci sono commenti e contenuti generati dagli utenti, la capacità di ascolto che queste società riescono a mettere in campo si rivelano fondamentali per avere successo.

Sources

L’analisi è basata su dati pubblici che il team di Data Science di Mapendo ha estratto da varie sorgenti, tra le quali App Annie, Play Store, App Store, Trustpilot e SimilarWeb.

I dati dei visitatori del sito web tengono conto, per quanto possibile, del traffico proveniente esclusivamente dall’Italia.

Mapendo

La soluzione di intelligenza artificiale di Mapendo crea i più efficaci funnel di User Acquisition nel settore Fintech, Travel e E-commerce.

Gli annunci e le landing pages per i nostri clienti — più di 50, provenienti da 60 diverse nazioni — ricevono oltre 3 miliardi di click al mese, generando milioni di azioni CPA.

Contatti

Mapendo

Giorgia Zhou
giorgia@mapendo.me

Lorenzo Viscanti
lorenzo@mapendo.me

Tel: +393939093925

--

--

Mapendo Tech Team
Mapendo Tech Team

Written by Mapendo Tech Team

We are Mapendo. Curious and innovative. Mobile App Marketing is what we do and w. Artificial Intelligence is how we do it. || Bologna, IT || https://mapendo.co/

No responses yet